 |
La fioritura della Vicia cracca. |
Se in questi giorni, durante una passeggiata nella solatìa
campagna sarda, sentite un crepitìo di cui non capite la ragione né la
provenienza, parendo arrivare prima da una parte poi da un’altra, in certi
momenti più intenso in altri quasi impercettibile; ebbene, la ragione non è una
grandinata senza grandine, o uno sciame di locuste intente a rosicchiare i
raccolti, bensì è il rumore prodotto dall’esplosione dei baccelli della
Vicia cracca.
Ieri, a Baduganu, ho avuto la sensazione, dopo aver scartato
anche ratti e uccelli, di qualcosa di straordinario. Un “rumore” divertente,
come quando in cucina scoppietta il pop-corn.
I semi, giunti a maturazione e troppo grossi per il
baccello, fanno esplodere l’involucro cadendo a terra, dove daranno vita a una
nuova pianta.
 |
Il baccello della Vicia cracca. |
 |
Il baccello della Vicia cracca si è aperto e i semi possono cadere a terra, dando vita a una nuova pianta. |
 |
I semi nel baccello. |
 |
Il baccello vuoto. |
 |
Il baccello, diventato secco, si arrotola su se stesso. |
Nessun commento:
Posta un commento