domenica 17 febbraio 2013

Stafilinidi, Psicodidi e Collemboli


arcobaleno © www.baducanu.eu


Negli ultimi giorni di questa settimana ormai finita, il sole ha illuminato le giornate e asciugato le foglie. Molti piccoli animaletti si sono avventurati fuori dalle tane, chi nato da poco e curioso del mondo esterno, e chi affamato dopo tanto digiuno.

Carpelimus, Staphylinidae © www.baducanu.eu
Carpelimus

Staphylinidae © www.baducanu.eu
Staphylinidae





Un piccolissimo coleottero della famiglia Staphylinidae si aggiunge a quello di dicembre, salvato da sicuro annegamento quando l’ho visto annaspare in un bidone colmo di pioggia.














Di questi due animaletti mi è difficile anche azzardare la specie. Forse si tratta della stessa, pur se quello dicembrino era grande quasi il doppio.


Psychodidae © www.baducanu.eu
Psychodidae

Sempre sul composter, nella stessa giornata di ieri, c’era un gruppetto di nuovi nati: tante piccole moschine del genere Psychodidae, chiamate anche mosche-falene, per la somiglianza con i lepidotteri.

Dicyrtoma fusca © www.baducanu.eu
Dicyrtoma fusca












Un altro nuovo animaletto si è fatto fotografare mentre girovagava sul serbatoio, all’inizio scambiato per un piccolo ragno. Si tratta invece di un Dicyrtoma fusca, una specie della classe Collembola. Questo piccolissimo animaletto (circa 2-3 mm), importantissimo per l’ambiente e da non scambiare con acari o afidi, pone ora un gravissimo problema: mi serve una riga in più nel sito, per aggiungere la nuova Classe!!!   ;-D
 Rivedere nuovamente tutto o allungare l’index? Ci devo pensare su.


Intanto mi consolo con le splendide fioriture, che anche in un inverno tanto piovoso come questo la Natura ci regala.
Vinca sardoa © Franco Faà
Vinca sardoa

Nessun commento:

Posta un commento