sabato 23 marzo 2013
Ufficialmente Primavera
Una giornata di sole a salutare l'arrivo ufficiale della Primavera.
Ed ecco il fiorire di Flora in tutto il suo splendore, a cominciare dal ravanello selvatico, il Raphanus raphanistrum.
E' già dal 21 marzo, entrata ufficiale di Primavera, che sono comparse le prime orchidee, con la fioritura dell'Anacamptis morio longicornu.
La Mangora acalypha si da' da fare tessendo la sua tela,
spuntano gli anemoni,
e la Pisaura mirabilis finalmente è cresciuta, diventando un buon guardiano delle piante.
La Gonepteryx rhamni forse si è stancata di aspettare il bel tempo, o forse il suo ciclo biologico fa sì che sia la prima dell'anno ad amoreggiare. Nell'immagine, la femmina è ferma appesa alla foglia e il maschio le volteggia attorno.
Questi due rappresentanti di Xysticus cristatus, non ho capito bene cosa stessero combinando, nascosti sotto la stessa foglia.
Certo non è sempre tutto bello, e capita d'avere scontri poco piacevoli, come con questo Ceratopogonidae, Culicoides imicola. Forse a causa del lungo periodo di pioggia, che ha invaso le campagne rendendole acquitrini, quest'anno ho avuto la s-fortuna (la mano che fa da sfondo da cui l'animale succhia il sangue, è la mia) d'incontrare questo piccolo dittero (3 mm circa). L'anno scorso c'erano le zanzare tigre, quest'anno questi. Senza dimenticare zecche, ragni e vespe. Forse mi dovrei dotare di una tuta integrale, tipo palombaro o astronauta.... Per il momento, una prece per il piccolo ematofago defunto dopo il servizio fotografico.
Una vita sprecata, quella di questo seme di Quercus. Non mi ero mai accorta del suo bel colore.
Segundo è sempre più disinvolto, oltre che un sempliciotto: dopo aver tuffato la testa nella ciotola del latte, non si è neanche degnato di ripulirsi...
A presto ♥
Etichette:
Anacamptis,
Anemone,
Arachnida,
Araneidae,
Brassicaceae,
Culicoides,
Diptera,
Fagaceae,
Gonepteryx,
Lepidoptera,
Mangora,
Orchidaceae,
Pisaura,
Quercus,
Ranunculaceae,
Raphanus,
Segundo,
Thomisidae,
Xysticus
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento